Storia e struttura societaria
2i Rete Gas è il risultato di un importante percorso di crescita per linee esterne avviato a partire dai primi anni del duemila che nel tempo ha visto il Gruppo impegnato nell’aggregare, integrare e consolidare molteplici realtà del settore della distribuzione del gas con un elevato know-how nella progettazione, costruzione e gestione delle reti. Si ricordano a questo proposito le acquisizioni e le successive integrazioni delle reti di distribuzione Enel, di quelle del gruppo tedesco E.ON, del gruppo francese Engie e, nel 2018, del gruppo spagnolo Gas Natural Fenosa, operazione che ha determinato l’ingresso di 2i Rete Gas Impianti S.p.A. (già Nedgia S.p.A.) nel perimetro di controllo di 2i Rete Gas S.p.A., tramite la quale il Gruppo ha rafforzato la propria presenza nel Centro e Sud Italia. L’integrazione di 2i Rete Gas Impianti S.p.A. nel Gruppo si è conclusa con la fusione per incorporazione nella capogruppo 2i Rete Gas S.p.A. in data 1 ottobre 2019.
Il 30 aprile 2020, 2i Rete Gas S.p.A. ha acquisito da BN Investimenti S.p.A. il 100% del capitale sociale di Montelungo Gas S.r.l., Maierà Gas S.r.l. e Cometam Gas S.r.l fuse per incorporazione in data 1 ottobre 2020 nella controllante, nonché unico azionista 2i Rete Gas S.p.A. e il 15 settembre 2020 ha acquisito il 100% del capitale sociale di Powergas Distribuzione S.p.A., fusa per incorporazione in data 1 gennaio 2021 nella controllante, nonché unico azionista 2i Rete Gas S.p.A..
Infine in data 30 aprile 2021 2i Rete Gas S.p.A. ha acquisito da Edison S.p.A. il 100% del capitale sociale di Infrastrutture Distribuzione Gas S.p.A., fusa per incorporazione con efficacia dal 1° novembre 2021 nella controllante, nonché unico azionista 2i Rete Gas S.p.A., ampliando così il proprio portafoglio distributivo in nuove aree geografiche sul territorio nazionale e rafforzando la propria presenza nel Nord-Est, soprattutto in Veneto.
2i Rete Gas S.p.A. ad oggi detiene quindi - oltre al 100% di 2i Rete Dati S.r.l., società che gestisce l’infrastruttura in radiofrequenza per la comunicazione con i contatori elettronici installati nei punti di riconsegna, - il 60% di Cilento Reti Gas S.r.l., società di progetto il cui restante 40% è detenuto da Bonatti S.p.A. in qualità di socio costruttore, e il 60% di 2i Servizi Energetici S.r.l..