Call center


Notizie

Visualizza tutte le notizie
2i Rete Gas | Sostenibilità | Analisi di materialità

Analisi di materialità

2i Rete Gas svolge periodicamente un aggiornamento dell’Analisi di Materialità nell’intento di individuare le tematiche rilevanti sotto il profilo economico, ambientale, sociale e di governance per il Gruppo e gli Stakeholder di riferimento. Gli esiti di tale processo vengono tenuti in considerazione nell’ambito della revisione periodica degli strumenti di indirizzo, di pianificazione e di monitoraggio sugli avanzamenti dell’integrazione della sostenibilità nella strategia e operatività aziendale quali la Politica, il Framework e il Piano di Sostenibilità.
L’aggiornamento periodico dell’Analisi di Materialità avviene nel rispetto dei principi definiti dai “Sustainability Reporting Standards” del Global Reporting Initiative, utilizzati per la redazione della reportistica aziendale consolidata di carattere non finanziario.

L’aggiornamento più recente dell’Analisi di Materialità, descritto nella Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario (DNF) relativa all’esercizio chiusosi nel 2021, è stato premesso da una ricognizione condotta su fonti documentali interne ed esterne con l’obiettivo di identificare i macro-trend di settore e le best practice internazionali e da un’analisi di benchmark volta a individuare i temi ritenuti materiali dai Peers. Le risultanze di tali attività hanno permesso l’approfondimento e l’affinamento della descrizione delle tematiche potenzialmente rilevanti per 2i Rete Gas sotto il profilo economico, ambientale, sociale e di governance.
La lista così aggiornata delle tematiche potenzialmente rilevanti è stata valutata attraverso due ambiti di attività:  

  • il management aziendale coinvolto è stato chiamato a valutare la lista dei temi potenzialmente rilevanti sia secondo la prospettiva interna, esprimendo una votazione dal punto di vista della funzione rappresentata, sia secondo la prospettiva esterna, esprimendo una votazione dal punto di vista dello stakeholder di riferimento;
  • per il primo anno, tutta la popolazione aziendale è stata coinvolta in un’attività di ascolto e di engagement tramite una survey volta a misurare:
    • la sensibilità dei dipendenti sulle tematiche di sostenibilità;
    • la loro conoscenza degli impegni assunti da 2i Rete Gas in materia;
    • la loro valutazione sulle tematiche potenzialmente rilevanti;
    • il loro interesse rispetto a possibili iniziative più strettamente correlate all’attività lavorativa.

Gli esiti dell’assessment realizzato con il management e della survey rivolta ai dipendenti, una volta ponderati, sono stati presentati allo Steering Committee per discussione, priorizzazione e successiva validazione da parte dell’Amministratore Delegato. In questo ambito si è ampiamente dibattuto sulla tutela della biodiversità, tematica non entrata in Matrice poiché non considerata materiale, in ragion del fatto che il Gruppo opera in territori decisamente antropizzati, adottando tutte le attenzioni e i presidi propedeutici allo scopo. 

 

 

 

Matrice-di-Materialità-2021

Top