Call center


Notizie

Visualizza tutte le notizie
2i Rete Gas | Sostenibilità | Rendicontazione

Rendicontazione

2i Rete Gas rendiconta le proprie performance economiche, ambientali e sociali, mantenendo al contempo un dialogo attivo con gli Stakeholder di riferimento. Il principale documento predisposto allo scopo di condividere i risultati progressivamente conseguiti nell’intento di perseguire uno sviluppo sostenibile delle attività e la creazione di valore condiviso per tutti i soggetti che interagiscono con il Gruppo o ne sono influenzati è la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario (DNF).
La DNF viene redatta annualmente ai sensi del D.Lgs. 254 del 30 dicembre 2016 e utilizzando, come riferimento metodologico, i principi definiti dai “Sustainability Reporting Standards” del Global Reporting Initiative (GRI), secondo l’opzione “in accordance - Core”.
Il documento tiene in considerazione tutti i principi di rendicontazione enunciati dal GRI (Partecipazione degli stakeholder; Contesto di sostenibilità; Materialità; Completezza; Equilibrio; Comparabilità; Accuratezza; Tempestività; Chiarezza e Affidabilità); evidenzia gli esiti degli approfondimenti effettuati in relazione alle aree tematiche selezionate come rilevanti in base al Decreto 254/2016, alle caratteristiche del Gruppo e dell’attività esercitata e, allo stesso tempo, riflette l’aggiornamento dell’Analisi di Materialità periodicamente effettuato. Il documento è assoggettato a limited assurance secondo ISAE 3000 da parte di una società di revisione esterna.

Il perimetro di consolidamento della DNF 2021 (l’edizione più recente) è costituito dalla Capogruppo 2i Rete Gas S.p.A. e dalle società da essa controllate e consolidate integralmente al 31.12.2021. Tale edizione in particolare illustra i progressi di volta in volta raggiunti rispetto agli obiettivi stabiliti nel Piano di Sostenibilità, monitorando con l’occasione anche il rispetto della relativa Politica.
Nel documento sono infatti descritte alcune iniziative previste a Piano per il 2021, anno in cui il Gruppo ha anche avviato un processo di allineamento ai seguenti framework di sostenibilità: le Raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) e i principi enunciati dal Sustainability Accounting Standards Board (SASB).
Tutto questo ha comportato un sempre più approfondito livello di misurazione, presidio e rendicontazione degli indicatori relativi alle performance economiche, ambientali e sociali.

L’edizione 2021 della Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario, unitamente alle precedenti edizioni, è disponibile nella sezione “Investitori”.

Top